Lingue

kilim Persiano cm.235x164

Kilim Persiani:Generalmente i kilim erano usati come tappeti, ma la tecnica della tessitura piana rendeva possibile anche la produzione di sacche destinate a raccogliere gli oggetti personali o per trasportare cibo e vestiti di corde per legare le borse sugli animali durante le migrazioni, di cinghie per fissare le tende dei nomadi.

Altri dettagli


1 800,00 €

55

Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!


Tecniche di Tessitura

Una caratteristica che si nota della tessitura , è che le sezioni colorate sono completate prima che il tessitore andasse avanti con altre parti del tappeto. Questo è in contrasto totale con tappeti annodati di grandi quantità, dove il tessitore lavora dritto attraverso il tappeto in linee orizzontali di nodi, usando molti colori diversi molto vicini.

Il tessitore kilim lavora , mettendo giù forse una ventina di trame prima di fissarle giù con un pettine e poi passando al colore adiacente.

Tradizionali tessitori nomadi non potevano portare grosse quantità di lana preparate con loro, ogni volta che il telaio portatile era montato, usava qualsiasi colore, trame di lana che avevano a disposizione. Per questo, i colori esatti che il tessitore aveva programmato per il disegno non potevano essere sempre riprodotti, e il kilim diventò un'immagine di colore sempre diverso.

  • Dimensione: cm.235x164
  • Età: Contemporaneo
  • Ordito: cotone
  • Pelo: Lana
  • Provenienza: Persia /Iran
  • Tipo di lavorazione: Annodato a mano
  • Tipo di tappeto: Sirjan